Una partizione è una sezione o una divisione di un dispositivo di archiviazione come un disco rigido. Aiuta a organizzare e gestire i dati separandoli in diverse sezioni. Ogni partizione ha il proprio file system ed è trattata come un’unità indipendente. Consente una migliore gestione dei dati e può essere utilizzato per vari scopi, come l’installazione di sistemi operativi o l’organizzazione di file utente.
Non preoccuparti se hai partizioni danneggiate e dati persi. Questo articolo ti aiuterà a capire cosa sono, perché si verifica la perdita di dati e come recuperare i dati persi utilizzando metodi semplici e uno strumento affidabile chiamato Yodot Hard Drive Recovery.
Comprensione delle partizioni danneggiate/danneggiate?
Una partizione è una sezione dello spazio di archiviazione di un computer utilizzata per organizzare e archiviare i dati. Quando una partizione viene danneggiata, qualcosa è andato storto in quella sezione specifica e non funziona correttamente. La corruzione può verificarsi per vari motivi, come errori software, interruzioni di corrente o guasti hardware. Ricorda sempre di prestare attenzione e di adottare misure preventive, come mantenere aggiornato il tuo sistema e utilizzare dispositivi di archiviazione affidabili per riparare le partizioni danneggiate.
Cosa causa danni alla partizione?
Vari fattori possono causare danni alla partizione. Ecco alcune cause comuni di danni alla partizione:
Sintomi | Descrizione |
Settori danneggiati: | Quando alcune aree su un disco rigido sviluppano errori di lettura/scrittura o diventano difettose, possono causare danni alla partizione. |
Disk fragmentation: | Quando una partizione diventa troppo frammentata nel tempo, può rallentare e potenzialmente danneggiarsi. |
Problemi hardware: | Se i cavi, i connettori o le parti all’interno del computer non funzionano correttamente, possono causare danni alle partizioni. |
Errore umano: | L’eliminazione o la formattazione accidentale delle partizioni, la creazione di errori durante la loro gestione o l’utilizzo di strumenti inaffidabili possono causare danni. |
Attacco malware: | Virus o malware dannosi possono infettare le partizioni e causare danni. Questo può rendere i tuoi file inaccessibili o addirittura persi. |
Ricorda, è importante prendere precauzioni come backup regolari e utilizzare hardware e software affidabili per ridurre al minimo il rischio di danni alle partizioni.
Sintomi comuni di partizioni danneggiate/danneggiate
Ecco alcuni sintomi comuni che indicano che potresti avere partizioni danneggiate o danneggiate:
- Messaggio di errore: Potresti visualizzare frequenti messaggi di errore quando provi a lavorare con i file nella partizione.
- File o cartelle mancanti: I file o le cartelle all’interno della partizione potrebbero improvvisamente scomparire o diventare inaccessibili.
- Strani rumori dal dispositivo di archiviazione: Se senti clic insoliti o suoni stridenti dal tuo disco rigido, potrebbe indicare un danno fisico alla partizione.
- Il sistema va in crash: Il computer potrebbe bloccarsi o riavviarsi inaspettatamente a causa della partizione danneggiata.
- Controlli o scansioni del disco non riusciti: Durante l’esecuzione di controlli o scansioni del disco, potresti ricevere messaggi di errore che indicano problemi con la partizione.
Se noti uno di questi segni, agire tempestivamente è importante per prevenire ulteriori perdite o danni ai dati. Nella sezione seguente, ti guideremo attraverso vari metodi per riparare e ripristinare le partizioni.
5 metodi efficaci per riparare e recuperare una partizione danneggiata o danneggiata:
Esistono vari modi per riparare partizioni corrotte/danneggiate e recuperare i dati da esse. La sezione seguente fornisce alcuni modi collaudati per farlo.
Metodo 1: aggiungere o modificare la lettera di unità
Passo 1: Per iniziare, fai clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start in Windows e seleziona “Disk Management” dal menu che appare.
passo 2: Innanzitutto, trova l’unità che causa il problema. Fare clic con il tasto destro su quell’unità, quindi fare clic su “Change Drive Letter and Paths…”
passo 3: Quando viene visualizzata una finestra pop-up, individuare la lettera dell’unità corrente e fare clic su di essa. Quindi, seleziona l’opzione “Change…”
passo 4: Selezionare“Assign the following drive letter,” scegli una lettera dal menu a discesa sulla destra e fai clic “OK.”
Se il metodo sopra menzionato non funziona, prova a utilizzare il metodo sotto indicato utilizzando CheckDisk (CHKDSK).
Method 2: Riparazione partizione danneggiata Usando CheckDisk
Se si dispone di una partizione danneggiata con un file system danneggiato, è possibile utilizzare lo strumento di controllo del disco integrato di Windows per risolverlo.
passo 1: Per aprire il prompt dei comandi come amministratore, premere “Windows+ R,” tipa “CMD,” e colpito enter.
passo 2: Inserisci il comando “CHKDSK” e quindi premere il Enter chiave per cercare gli errori di partizione nella partizione danneggiata.
passo 3: Per riparare l’unità desiderata (diciamo che è l’unità F), digitare “chkdsk G: /f /r /x” e premere Enter.
Al termine del processo, controlla se i file nella partizione sono in buone condizioni e sono accessibili.
Metodo 3: Recupero dati da Partizione Danneggiata Utilizzando il recupero file di Windows
Microsoft fornisce uno strumento di recupero dati gratuito chiamato Windows File Recovery, che è stato rilasciato a maggio 2020. Ti consente di recuperare i file utilizzando il tuo account Microsoft.
Ecco i passaggi per installare e utilizzare Windows File Recovery per il recupero dei dati:
passo 1: Apri Microsoft Store, cerca Ripristino file di Windows e fai clic su Ottieni.
passo 2: Apri il prompt dei comandi, inserisci il comando “winfr C: D:\RecoveredFiles /regular” (sostituire “C:” con la lettera dell’unità e “D:\RecoveredFiles” con il percorso di output), quindi premere Invio.
passo 3: Stampa “Y” procedere. Una volta terminato il processo di ripristino, premere “Y” nuovamente per aprire i file recuperati.
Metodo 4: correggere la partizione danneggiata utilizzando TestDisk
TestDisk è uno strumento di recupero di partizioni gratuito e open source specializzato nel recupero di partizioni perse. Funziona tramite un’interfaccia a riga di comando ma è facile da usare se si seguono le istruzioni fornite. TestDisk fa affidamento sulle donazioni per il finanziamento e può ripristinare efficacemente le partizioni perse.
Se nessuna delle soluzioni sopra menzionate non ha funzionato per te, prova a utilizzare TestDisk come opzione alternativa.
passo 1: Download ed estrarre il TestDisk cartella sul tuo computer.
passo 2: Fare clic con il tasto destro su”testdisk_win” e seleziona “Run as administrator.” Se Microsoft Defender SmartScreen lo blocca, fai clic su “More info” e poi scegli “Run anyway.”
passo 3: Per continuare senza creare un registro, utilizzare i tasti freccia per selezionare”No Log” e premere Enter. Se preferisci, puoi scegliere di creare un registro.
passo 4: Scegli il disco rigido che ha la partizione danneggiata evidenziandolo, quindi premi Enter.
passo 5: Scegli il tipo di tabella delle partizioni appropriato. TestDisk in genere lo rileva automaticamente e passa all’opzione corretta. Basta premere Enter procedere.
passo 6: Stampa Enter per consentire a TestDisk di analizzare il disco.
passo 7: Premere Enter di nuovo per iniziare il processo di ricerca rapida.
passo 8: Seleziona il lost partition e premere Enter dopo che la scansione è stata completata.
passo 9: Naviga verso il “Write” opzione e premere Enter.
passo 10: Premere Y per confermare e scrivere la nuova tabella delle partizioni.
passo 11: Premere Enter procedere. Il tuo computer dovrà quindi essere riavviato.
Seguire i passaggi precedenti ti aiuterà a riparare la tua partizione danneggiata. Una volta completato con successo il processo di riparazione, sarai in grado di accedere ai tuoi dati.
Metodo 5: Recupera la partizione danneggiata utilizzando uno strumento di recupero del disco rigido
Per recuperare facilmente la tua partizione danneggiata, puoi utilizzare uno strumento professionale per il recupero delle partizioni come Yodot.
Yodot è un potente software progettato per recuperare file persi o cancellati da diversi dispositivi di archiviazione. Offre una funzionalità avanzata di ripristino delle partizioni che consente di ripristinare rapidamente le partizioni perse e recuperare dati preziosi. Se hai riscontrato una partizione danneggiata o danneggiata, non devi preoccuparti. Scarica semplicemente Yodot Hard Drive Recovery per recuperare in modo efficiente i tuoi preziosi dati in pochissimo tempo.
Recupera una partizione danneggiata/corrotta utilizzando Yodot Hard Drive Recovery
Il software Yodot Hard Drive Recovery è una soluzione affidabile per il recupero di dati corrotti o danneggiati dal tuo computer o dispositivi di archiviazione. È compatibile con tutti i tipi di dischi rigidi e può recuperare efficacemente i dati da quelli danneggiati o corrotti. Se hai bisogno di uno strumento per recuperare i dati dal tuo disco rigido danneggiato, Yodot Hard Drive Recovery è una scelta eccellente.
Passaggi a Recupero Dati da Partizione Danneggiata:
passo 1: Scaricare E Correre la Yodot Hard Drive Recovery
passo 2: Una volta installato il software, apri l’applicazione e scegli l’opzione per partition recovery.
passo 3: Dall’elenco delle unità, individuare e selezionare il disco rigido partizionato danneggiato. Procedi cliccando su “Next.” Quindi, scegli la partizione specifica che desideri ripristinare e fai clic “Next” per avviare il processo di ripristino.
passo 4: Contrassegna le cartelle e i file che desideri ripristinare utilizzando il file Data View O File Type View schede.
passo : È possibile visualizzare in anteprima i file recuperati dalla partizione danneggiata utilizzando il file Preview opzione.
passo 6: Infine, salva i file recuperati nella posizione di destinazione preferita facendo clic su Save pulsante.
Secondo il Gazette review: Yodot Recupero Disco Rigido è Affidabile ed Efficace
Yodot Hard Drive Recovery è il tipo di software che potrebbe tirarti fuori da guai seri. Sia che tu finisca per eliminare un progetto su cui hai lavorato per molto tempo o immagini di bambini, questo software aiuta a ripristinare file che sono letteralmente inestimabili.
Punti bonus:
Come prevenire partizioni danneggiate?
Per evitare partizioni danneggiate in futuro, considera di seguire questi passaggi:
- Prestare attenzione durante il ridimensionamento o la formattazione delle partizioni, poiché azioni errate possono causare la perdita di dati o il danneggiamento della partizione. Ricontrolla le tue azioni e assicurati di avere un backup dei tuoi dati importanti prima di apportare modifiche.
- Quando si scollegano dispositivi di archiviazione esterni come unità USB o dischi rigidi esterni, assicurarsi di rimuoverli in modo sicuro utilizzando l’opzione “Espelli” o “Rimozione sicura dell’hardware” nel sistema operativo. Questo aiuta a prevenire il danneggiamento dei dati e potenziali danni alla partizione.
- La creazione di backup dei tuoi file garantisce che anche se una partizione viene danneggiata, avrai comunque una copia dei tuoi dati.
Seguendo queste misure preventive, puoi ridurre al minimo il rischio di partizioni danneggiate e proteggere i tuoi preziosi dati.
Conclusione:
Gestire una partizione danneggiata può essere frustrante, ma puoi recuperarla e ripararla. Usa strumenti come CHKDSK, TestDisk o Yodot Hard Drive Recovery. Previeni problemi futuri eseguendo il backup dei dati, utilizzando un software antivirus affidabile e rimuovendo in modo sicuro i dispositivi di archiviazione. Seguire attentamente le istruzioni durante il recupero. In questo modo, puoi recuperare i dati e ripristinare la partizione danneggiata/danneggiata.
Domande Ricorrenti:
Per prevenire danni alla partizione, si consiglia di eseguire regolarmente il backup dei dati importanti, utilizzare un software antivirus affidabile per proteggersi dalle infezioni da malware, rimuovere in modo sicuro i dispositivi di archiviazione, evitare interruzioni improvvise dell’alimentazione o arresti di sistema impropri e controllare regolarmente lo stato di salute del disco rigido utilizzando la diagnostica utensili.
Riparare una partizione danneggiata può essere complesso e rischioso. Si consiglia di avere una conoscenza di base delle tecniche di ripristino delle partizioni e di seguire attentamente le istruzioni. Se non sei sicuro o a disagio con il processo, è meglio cercare assistenza professionale da esperti di recupero dati.
I sintomi comuni di una partizione danneggiata o danneggiata includono l’impossibilità di accedere a file o cartelle, messaggi di errore durante il tentativo di aprire la partizione, improvvisi arresti anomali o blocchi del sistema e comportamenti insoliti del dispositivo di archiviazione.